Appartamenti
klima LUX.
CASE IN LEGNO ECOSOSTENIBILI certificate casaclima nature KLIMA LUX - MELEGNANO
Migliora la tua vita! Rendila più sostenibile. GREEN is the new color of Luxury a Melegnano in Via Gladioli.
- Inizio Cantiere: Novembre 2022
- Fine Cantiere: Giugno 2024
- Area lotto: 1.900 mq
- Superficie edificabile: 1.333 mw
- Appartementi / Ville: 1 Attico, 1 Bilocale, 2 Trilocali, 7 Quadrilocali.
- Iniziativa di: Gardenia Srl
- Progetto di: Arch. Emanuele Garufi, Nextwood Srl
- Dir. Lavori: Gardenia Srl
- Classe energetica: Classe A4, CasaClima Nature
- N° Box: 14
ImmaginateVi spazi attraversati dalla luce, in uno scrigno di legno, aria sempre sana e pulita, comfort termico e igrometrico, materiali sostenibili per l’ambiente e non nocivi per l’uomo, un sistema di gestione facile e intelligente, tutti gli impianti separati, nulla di centralizzato. Ecco la vostra prossima casa!
Luce, design, comfort, tecnologia e sostenibilità alla massima potenza.
Le case in legno Klima Lux di Melegnano ti introdurranno in una nuova dimensione dell’abitare. Appartamenti di design, progettati e costruiti per soddisfare i più elevati criteri di sostenibilità e comfort abitativo come la certificazione CasaClima Nature.
11 appartamenti. Possibilità di attici o di ampi giardini.
Grandi terrazzi e un rapporto sempre presente con l’esterno grazie alle grandi superfici finestrate.
Gli appartamento avranno un design unico moderno e accattivante; il massimo del comfort termico, acustico, visivo e della qualità dell’aria.
Verranno realizzati con solo materiali naturali, che non abbiano emissioni nocive per gli abitanti e che permettano di salvaguardare l’ambiente.
La struttura portante sarà antisismica, in legno (Xlam) con un isolamento esterno da 30cm e una parete ventilata in pannelli di fibro cemento o in legno termotrattato.
I rivestimenti interni sono in pannelli di gesso ceramico fibro-rinforzato privi di formaldeide e di altri inquinanti.
Nel rifinire ed arredare gli appartamenti verrete seguiti dal nostro interior designer, specializzato in case in legno. Le finiture saranno di altissima qualità e verranno scelte insieme e nel dettaglio.
Scegliete un nuovo modo di vivere in una casa sana, confortevole e di design!
Caratteristiche tecniche
- Serramenti ad alta prestazione in alluminio triplo vetro.
- Riscaldamento/raffrescamento mediante pompa di calore elettrica dedicata (by Panasonic)
- Impianto di VMC (ventilazione meccanica controllata) per un ottima qualità dell'aria indoor
- Sistema domotico KNX per il controllo dell’energia prodotta e consumata, per il controllo dei carichi, delle luci e della climatizzazione. (by Ergo design)
- Pompa di calore con accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria
- Impianti fotovoltaici autonomi in copertura
- Predisposizione impianto di allarme
- Videocitofono
- Cancello carraio e pedonale automatizzati
- Soluzione priva di emissioni da combustibili fossili
Le caratteristiche principali delle nostre costruzioni
Struttura antisismica
La struttura, ANTISISMICA zona 3, degli appartamenti sarà realizzata con struttura portante in CLT (Cross Laminated Timber), prodotto con legname proveniente da boschi a taglio controllato (PEFC). Il cappotto termico di 20 cm sarà in sughero bruno auto-espanso. Le contro-pareti e le pareti interne sono costruite con 7,5 cm di fibra minerale, totalmente riciclabile, e 2,5 cm di pannelli di gesso ceramico fibrato. Tutti i solai saranno in legno a vista. Il tetto sarà coibentato con 30 cm di fibra di legno e una camera di ventilazione all’estradosso di 6 cm.
Tutti i materiali utilizzati sono naturali e sostenibili per l’ambiente.
Comfort termico e qualità dell’aria.
La climatizzazione e il benessere in estate e in inverno sono affidati alla VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA (VMC) con recuperatore di calore con altissima efficienza.
La VMC non è un optional ma un elemento fondamentale per il benessere abitativo garantendo un costante ricambio d’aria nell’abitazione e, dunque, un ottima qualità dell’aria.
La poca energia residua necessaria per la climatizzazione sarà quasi totalmente coperta da un impianto FOTOVOLTAICO autonomo.
Comfort visivo
I Serramenti in Alluminio (certificati CasaClima Gold) avranno un triplo vetro (zanzariere comprese); i frangisole saranno in alluminio e automatizzati con sistema domotico.
La luce naturale sarà protagonista assoluta in queste ville in legno.
Il comfort visivo sarà garantito da grandi vetrate di ultima generazione.
Riepilogo caratteristiche
- Serramenti ad alta prestazione in alluminio triplo vetro.
- Riscaldamento/raffrescamento mediante pompa di calore elettrica dedicata ad ogni singolo appartamento
- Impianto di VMC (ventilazione meccanica controllata) per un ottima qualità dell’aria indoor per il singolo appartamento.
- Sistema domotico per il controllo degli oscuranti
- Pompa di calore con accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria ad appartamento
- Impianti fotovoltaici autonomi ad appartamento.
- Predisposizione impianto di allarme
- Videocitofono
- Cancello carraio e pedonale automatizzati
- Portone box auto predisposto all’automazione
- Abitazioni prive di emissioni da combustibili fossili.
ECCO DOVE Viene realizzatO l'INTERVENTO KLIMA LUX di MELEGNANO
ULTIMI APPARTAMENTI IN VENDITA

APP.06 - Quadrilocale Primo Terra
- 146 mq calpestabili
- Terrazzo coperto
- IPE 6,24 kWh/m2anno A4
- Consegna Giugno '24
Alcune note un po’ più tecniche..
La palazzina Klima Lux rappresenta un unicum in tutta Italia per qualità nella progettazione e nella realizzazione e verrà certificata CasaClima Gold Nature. La palazzina è progettata secondo standard di efficienza da Casa Passiva con struttura lignea (Cross Laminated Timber) sia per le pareti che per i solai e la copertura.
La palazzina avrà un bilancio di sostenibilità in termini di CO2 equivalente positivo. Questo risultato sarà ottenuto non solo grazie alla struttura lignea ma anche grazie a
ben 30 cm di isolazione in sughero bruno auto espanso. Gli appartamenti, grazie alla grande isolazione, alla forte tenuta all’aria e dall’ottima progettazione bioclimatica, avranno un consumo energetico minimo, coperto, per la parte climatizzazione estiva e invernale, per l’illuminazione a led, per la produzione ACS, per la ventilazione meccanica controllata, al 90% dalla produzione fotovoltaica da 5 kw per appartamento. Tutti gli impianti e i contatori delle utenze saranno autonomi.
Oltre al comfort termico e i consumi da Casa Passiva la certificazione CasaClima Gold Nature si articola nella progettazione, realizzazione e verifica di:
A. impatto ambientale di tutti i materiali utilizzati per la costruzione dell’edificio
La valutazione dell’impatto dei materiali da costruzione avviene attraverso il
calcolo quantitativo dell’indicatore ICC (o punteggio Nature), basato su un
bilancio di impatto ambientale in cui sono valutati i seguenti parametri:
• Contenuto di energia primaria non rinnovabile (PEI)
• Potenziale di acidificazione (AP)
• Potenziale di riscaldamento globale (GWP100)
• Durabilità dei materiali (tempo di utilizzo tu)
Non è ammesso l’utilizzo in tutto l’edificio (ambienti riscaldati, ambienti non
riscaldati, incluse finiture interne e sistemazioni esterne) di:
• Prodotti contenenti sostanze che contribuiscono alla riduzione dello strato
dell’ozono (p.e. cloro-fluoro-carburi CFC, idro-bromo-fluoro-carburi HBFC,
idro-cloro-fluoro-carburi HCFC, idro-fluoro-carburi HFC). Le sostanze sono
definite nei gruppi I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX e “Sostanze Nuove” allegato I e
II del Regolamento (CE) N.1005/2009 e successive modifiche
• Materie plastiche contenenti metalli pesanti quali piombo, cadmio, cromo
VI, mercurio
• Materie plastiche contenenti composti organici dello stagno quali TBT, TPT,
DBT
• Materie plastiche contenenti ftalati sia ad alto che a basso peso molecolare
• Lamine e fogli di piombo
• Legno privo di certificazione FSC o PEFC
B. impatto idrico dell’edificio
L’indice di impatto idrico definisce il grado di miglioramento dell’edificio
rispetto ad un edificio standard e restituisce un valore che considera l’uso di:
• dispositivi idraulici installati efficienti in litri erogati per minuto
• grado di impermeabilizzazione delle superfici minimo
• presenza di sistemi impiantistici di recupero e/o infiltrazione delle acque
meteoriche
• sistemi per il riutilizzo delle acque grigie o lo smaltimento in loco delle acque
reflue
C. qualità dell’aria interna tramite:
• la presenza sia di sistemi di ventilazione meccanica controllata autonome per
appartamento: sono richieste portate di ventilazione di progetto tali da garantire un
ricambio d’aria di almeno 0,4 vol/h in tutte le unità abitative. Si obbliga alla scelta di
una macchina con una portata d’aria di progetto qv,d ≤ 0,7 qv,max.
• Verifica dei materiali/prodotti utilizzati tramite verifica di:
– Materiali e prodotti a base di legno incollato così come definiti dal DM 10.10.2008 :
pannelli grezzi o rivestiti, compensati, travi, pannelli di rivestimento, pavimenti
– Materiali per l’isolamento termico e/o acustico per interni
– Prodotti liquidi applicati sulle superfici interne così come definiti dalla direttiva
2004/42/CE e dalla decis.
D. protezione dal gas radon
è richiesta un’analisi preventiva del rischio radon basata su:
• mappatura del radon indoor
• analisi geomorfologica del sito (sottoscritta da un geologo), in cui si
identifichino eventuali situazioni localizzate di rischio radon. L’analisi
geomorfologica del sito non è necessaria nel caso in cui la mappatura
identifichi già la zona come zona a rischio radon (concentrazione media annua
> 200 Bq/m³).
E. illuminazione naturale
Attenta progettazione con software per la determinazione del fattore di luce
diurna medio FLDm che dovrà essere superiore al 2%
F. comfort acustico: i limiti da rispettare sono i seguenti, molto più stringenti di
quelli di legge:
L’altro aspetto assolutamente rilevante degli appartamenti Klima Lux a Melegnano è la presenza di un impianto domotico KNX in ogni appartamento.
Negli appartamenti, le soluzioni in domotica KNX semplificano la vita con automazioni affidabili, intelligenti e facili da usare che controllano e gestiscono funzioni come: luci interne e esterne oscuranti tramite centrale meteo climatizzazione stanza per stanza ventilazione con controllo della presenza di inquinanti sistemi di sicurezza quali allarme e telecamere multimedia. KNX è anche l’unico standard aperto al mondo per il controllo della casa e dell’edificio ed è conforme a EN 50090, EN 13321-1 e ISO / IEC 14543. A differenza dei protocolli proprietari (supportati solo dal produttore), KNX è uno standard mondiale aperto. KNX funziona assicurando che tutti i componenti, i dispositivi, le caratteristiche e le funzioni di qualsiasi edificio (o spazio esterno) comunichino istantaneamente e da remoto tramite un linguaggio comune.
I sistemi KNX per case intelligenti non solo offrono un migliore controllo e maggiore comodità, ma KNX riduce anche in modo significativo i costi energetici monitorando e regolando costantemente le impostazioni operative per qualsiasi dispositivo collegato al bus KNX. I sistemi KNX forniscono una gestione energetica efficace attraverso il monitoraggio del picco della domanda, il rilevamento della corrente, il monitoraggio della rete, l’eliminazione del carico, la misurazione intelligente, il conteggio degli impulsi energetici, la registrazione dei dati e la visualizzazione.
SEI INTERESSATO?
CONTATTACI subito:
- Telefono - +39 02 98 93 64 - +39 3348977693
- Email - info@gardeniasrl.com
- Indirizzo - Gardenia Srl - Via Mare 1a, 26837 Mulazzano (LO)