Arriva il giorno in cui tutte le promesse fatte ai clienti devono trovare un riscontro ufficiale e consistente! Oggi sono arrivati i certificati dall’Agenzia CasaClima di Bolzano per le ville Step.4, costruite a Mulazzano, a pochi km da Milano. Le ville hanno ottenuto la certificazione CasaClima NATURE GOLD il massimo delle possibilità per un edificio residenziale.
Perché non basta la certificazione regionale per garantire il risultato finale?
Negli ultimi decenni la più significativa evoluzione del mercato immobiliare è stata imposta dal legislatore: la certificazione energetica. Per come è stata affrontata finora è un clamoroso fallimento: la mancanza di controllo e l’assenza del focus sul comfort indoor sono le principali cause.
La certificazione CasaClima è differente, è migliore! Il controllo del 100% delle pratiche, gli audit in cantiere e i test strumentali danno al cliente una garanzia reale di ciò che è stato progettato e costruito. Un valore che si percepisce e non è soggetto a brusche oscillazioni negative di prezzo. Siamo la “Indoor Generation”, passiamo il 90% del nostro tempo chiusi in un immobile: è impensabile non focalizzarsi sul comfort interno!
CasaClima: la risposta per uno sviluppo sostenibile in edilizia!
CasaClima è un marchio internazionale di qualità per edifici che garantisce l’efficienza energetica ed il confort termico.
Cosa cambia rispetto alla certificazione nazionale?
Il grado di efficienza si esprime in una valutazione complessiva della progettazione e della costruzione, verificata con controlli ed attestata alla fine lavori con il rilascio del certificato energetico. La certificazione CasaClima significa
(*) progettazione dettagliata: in cantiere non si improvvisa nulla!
(**) TUTTE le pratiche vengono controllate; non una su cento come per la certificazione nazionale!
(***) l’Agenzia CasaClima invia degli ispettori (auditori) almeno due volte nel corso del cantiere a verificare in loco che ciò che è presente sulla carta corrisponda perfettamente a ciò che si sta realizzando!!
(****) è obbligatorio per la certificazione CacaClima il test di tenuta all’aria dell’involucro (Blower door test).
La Certificazione CasaClima è dunque una certificazione di qualità assoluta e una garanzia unica per i clienti! Un altro aspetto fondamentale della qualità CasaClima è la sua trasparenza e garanzia: l’Agenzia CasaClima è un ente terzo e pubblico!
Al centro dell’attenzione.
I seguenti principi devono trovare applicazione in una CasaClima:
Involucro possibilmente compatto e correttamente orientato
Ottima coibentazione
Evitare e correggere i ponti termici
Garantire la tenuta all’aria
Ventilazione meccanica controllata (VMC)
Uso passivo dell’energia solare
Ottimizzazione della produzione del fabbisogno energetico rimanente
La strategia per una progettazione che recepisca in pieno la filosofia CasaClima prevede infatti di costruire un edificio in cui siano minimizzati i fabbisogni energetici (per riscaldamento, raffrescamento, illuminazione); coprire l’esiguo fabbisogno residuo con un’impiantistica moderna, semplice ed efficiente, che impieghi fonti energetiche rinnovabili.
Il comportamento finale dei clienti è poi determinante per avere una casa che si comporti in modo sostenibile. Per poter dare maggiore consapevolezza nell’uso delle risorse energetiche, ogni nostra abitazione è dotata di un controllo e gestione domotico KNX. Questo permette la visualizzazione puntuale e storica dei consumi della VMC, della climatizzazione, della produzione di acqua calda sanitaria e dei principali elettrodomestici energivori. Dall’altra parte si ha la consultazione, sia in tempo reale che come report storici, della produzione dell’impianto fotovoltaico. In questo modo, l’utente finale può far partire gli elettrodomestici quando ci sarà produzione di energia solare rinnovabile, ovvero, gli elettrodomestici di ultima generazione partiranno in autonomia sempre grazie al protocollo KNX.
Cos’è la certificazione CasaClima Nature? Perché oggi più che mai è un MUST per una casa nuova ed evoluta?
CasaClima Nature certifica un edificio non solo dal punto di vista energetico, ma anche in relazione agli impatti sull’ambiente e sulla salute e il benessere delle persone che ci vivono. CasaClima Nature introduce una valutazione oggettiva dell’ecocompatibilità dei materiali e dei sistemi impiegati nella costruzione e dell’impatto idrico dell’edificio.
A garanzia del comfort e della salubrità degli ambienti interni sono richiesti precisi requisiti per la qualità dell’aria interna, per l’illuminazione naturale, per il comfort acustico e per la protezione dal gas radon.
Un nuovo concetto di abitare che mai come oggi diventa attuale e impellente, che fonda comfort e sostenibilità. L’uno e l’altra sono inscindibili, sono le due facce della stessa medaglia, o della stessa certificazione (CasaClima!). Potendo scegliere, allo stesso prezzo, di spostarsi con il treno regionale o un FrecciaRossa, chi sceglierebbe il vecchio regionale? Il paragone è lo stesso tra un edificio “tradizionale” e una CasaClima Nature Gold, come le ville Step.4.